
Massimiiliano Manzo
Documentarista / Montatore Video A.M.C. / Colorist
Mi sono laureato in Ingegneria dei Mezzi di Comunicazione presso il Politecnico di Torino, poi ho capito che fare il programmatore non era la mia strada.
L’incontro con il documentario è avvenuto nel 2012, quando ho lavorato come assistente di produzione nella realizzazione dei documentari SmoKings di Michele Fornasero e Ottopunti di Danilo Monte.
Nel 2013 ho iniziato a lavorare nel campo della post produzione video prendeno parte, in qualità di montatore, allo spettacolo teatrale La bellezza salvata dai ragazzini di Gabriele Vacis.
Nel 2014 ho lavorato nel reparto VFX per il progetto Front Effects.
Nel 2015 ho realizzato come operatore e montatore IdealSound, la mia prima serie documentaristica indipendente con protagonisti musicisti esordienti.
Nel 2017 ho firmato la fotografia di Banko cortometraggio sul tema del’integrazione vincitore del primo premio al Riace in Festival.
Dal 2017 ho iniziato a lavorare come operatore e montatore per la casa di produzione Travel Media House con la quale ho realizzato i documentari Etiopia in Tuk Tuk, Iceland – you think you are alone, We Need Lungs, Sri Lanka in Mini Magic Bus e ho preso parte come operatore alla realizzazione degli episodi girati in Nepal, Tibet, Senegal e Sri Lanka della serie Il Mondo a Rallentatore, in onda su Rai3 al Kilimangiaro.
Nel 2019 ho preso parte ad una missione sul campo dell‘UNHCR per documentare le condizioni di vita dei rifugiati siriani in Libano e Giordania
Da marzo 2018 insegno post-produzione video nella Travel Film School, la più grande piattaforma online per diventare filmmaker di viaggio.
Nel 2022 ho cofondato, insieme ai miei colleghi, lo studio di Post-Produzione FinalCat Studio
Nonostante frequenti la vita di città da più di 10 anni continuo a vivere in provincia, perchè alla fine la provincia ha sempre un suo fascino indiscutibile.
Regia
Damanhur – A Spiritual Journey, FinalCat Studio, 2023
Everest with three fingers, Travel Media House, 2023
Being With Refugees, Travel Media House, 2020
Un Giorno Qualsiasi, Frame for Breakfast, 2020
Dark Violet, Frame for Breakfast, 2018
Montaggio
Damanhur – A Spiritual Journey, FinalCat Studio, 2023
Everest with three fingers, Travel Media House, 2023
Filmmaker dal Mondo, Travel Media House, 2020-2022
Being With Refugees, Travel Media House, 2020
Romano Cagnoni – war photographer, Travel Media House, 2020
Un Giorno Qualsiasi, Frame for Breakfast, 2020
Sri Lanka in Mini Magic Bus, Travel Media House, 2020
We Need Lungs, Travel Media House, 2019
Iceland – you think you are alone, Travel Media House, 2018
Dark Violet, Frame for Breakfast, 2018
Etiopia in Tuk Tuk, Travel Media House, 2017
Non farti scappare un’idea, Frame for Breakfast, 2016
Spot pubblicitari, Frame for Breakfast, 2016- In corso
IdealSound, IdealMentre, 2015- In corso
La bellezza salvata dai ragazzini, di Gabriele Vacis, 2013
Fotografia
Being With Refugees, Travel Media House, 2020
Sri Lanka in Mini Magic Bus, Travel Media House, 2020
We Need Lungs, Travel Media House, 2019
Il mondo a rallentatore – Kilimangiaro, Rai 3 (Stagione 1 – Tibet, Senegal. Stagione 2 – Sri Lanka, Stagione 3 – Libano, Giordania) , Travel Media House, 2017 – in corso
Banko, cortometraggio indipendente, 2017
Non farti scappare un’idea, Frame for Breakfast, 2016
Spot pubblicitari, Frame for Breakfast, 2016- In corso
IdealSound, IdealMentre, 2015
teaser Che bravi ragazzi, di Hedy Krissane, 2012 (aiuto operatore)
Produzione
SmoKings, di Michele Fornasero, 2015 (assistente di produzione)
Ottopunti, di Danilo Monte, 2014 (assistente di produzione)
VFX
Non farti scappare un’idea, Frame for Breakfast, 2016
AWARDS
Etiopia in Tuk Tuk
Hollywood Independent International Documentary Awards (Best Travel Film)
European Cinematography Awards (Best Nature and Travel Film)
Travel Film Fest Cipro
Banko
Riace Film Festival (Best short movie)
Dark Violet
Official Selection Vienna Independent Film Festival